Il "Jardín
Botanico Canario Viera y Clavijo" é sicuramente una delle cose da
vedere, almeno una volta, quando si viene sull'isola di Gran Canaria.
Se fate il "pass" per 10 tratte
vi costa la metà. La frequenza dei passaggi è di un bus ogni mezz'ora circa, e
gli autobus sono nuovi e molto confortevoli. Con l'autobus n.311, quello che
abbiamo utilizzato noi, si arriva nella parte alta del parco, cosa molto utile.
Considerando che il parco si trova in un "barranco" (piccolo
canyon), arrivando nella parte alta si scende seguendo i sentieri tra gli
alberi fino al fondo del canyon dove si apre la parte più bella sicuramente di
tutto il giardino.
Qui troverete una serie di aree verdi in cui
piante grasse di ogni genere, dal cactus alla famosa Aloe Vera, che viene
coltivata intensivamente nelle isole per i suoi prodotti, le palme tropicali, i
pini che ricordano la vegetazione tipica di paesi più a nord. Sì, perché
l'isola di Gran Canaria offre una serie di microclimi unici al mondo. È un
isola dal clima sub tropicale, che risente dell'effetto delle correnti e dei
venti oceanici provenienti dai Caraibi e gode di una temperatura costante
durante l'anno, piacevolissima, tra i 20 ed i 28 gradi di media.
Tuttavia, al suo interno è un'isola
montagnosa, non dimentichiamoci che siamo sul dorso di un antico vulcano
spento. Nell'interno ed in particolare sul "Pinar" che si
chiama così proprio per il panorama alpino, in inverno la temperatura scende di
parecchio, tanto che l'ultimo inverno 2008/2009 è caduta anche un poco di neve.
Raccomandato a chiunque, l'entrata è gratuita, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18, ed è un luogo tranquillo dove passare alcune ore in pieno relax nel verde o dove rassodarsi cosce e glutei risalendo i sentirei a ritroso.
C'è inoltre una piccola differenza tra il clima del nord ed il sud dell'isola,
la città di Las Palmas ha sempre qualche grado in meno rispetto alle località
del sud come Maspalomas, Playa del inglés, Puerto Rico. A questo proposito il
giardino contiene un campionario della flora dei vari microclimi locali e anche
di piante appartenenti ad altre località geografiche.
Raccomandato a chiunque, l'entrata è gratuita, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18, ed è un luogo tranquillo dove passare alcune ore in pieno relax nel verde o dove rassodarsi cosce e glutei risalendo i sentirei a ritroso.
Qui sotto trovate alcune foto del giardino.
Maggiori informazioni sul sito:
8 novembre 2013
CONDIVIDI
Gran Canaria: Giardino botanico “Viera y Clavijo”
4/
5
Oleh
Intextos